-
© Haymarket Media
-
© Haymarket Media
-
© Haymarket Media
-
© Haymarket Media
-
© Haymarket Media
-
© Haymarket Media
-
© Haymarket Media
-
© Haymarket Media
-
© Haymarket Media
-
© Haymarket Media
-
© Haymarket Media
-
La Hyundai Ioniq 9 sarà presentata nel corso dell'anno come risposta del marchio alla Volvo EX90.
-
La nuova sette posti elettrica, gemellata con la Kia EV9, è uno sviluppo del concept Seven presentato tre anni fa.
-
Sebbene originariamente fosse prevista la denominazione Ioniq 7, la testata sorella di Move Electric, Autocar, ha appreso che è stata rinominata perché il termine '7' avrebbe implicato che fosse inferiore alla EV9.
-
La Ioniq 9 utilizzerà la stessa versione estesa della piattaforma e-GMP della sua gemella e probabilmente avrà anche lo stesso pacco batterie da 99,8 kWh.
-
Come per l'EV9, saranno offerte configurazioni a motore singolo da 204 CV e a doppio motore da 382 CV. Nella Kia, questi modelli hanno un'autonomia di 560 e 503 km rispettivamente. È probabile che il SUV riceva una variante hot N, dato che una versione 'GT' dell'EV9 è già stata avvistata mentre effettuava dei test al Nürburgring.
-
Questo fa sì che la Ioniq 9 utilizzi il propulsore a doppio motore e trazione integrale da 640 CV che spinge la Ioniq 5 N. In contrasto con la massiccia EV9, la Ioniq 9 sarà caratterizzata da una linea del tetto spiovente e da una carrozzeria più sinuosa.
-
Sono stati mantenuti gli elementi del concept Seven, tra cui la firma luminosa e i fianchi svasati. I finestrini senza cornice e le porte posteriori sono stati eliminati, mentre i prototipi di Ioniq 9 sono stati visti con i tradizionali montanti B e C e le maniglie delle porte convenzionali.
-
Gli interni saranno simili a quelli della nuova Santa Fe. Il display digitale degli strumenti e il touchscreen dell'infotainment sono il punto focale, con quest'ultimo angolato verso il conducente.
-
In linea con altri modelli Hyundai, come la Kona, saranno mantenuti i comandi fisici per l'audio e il clima. Le funzioni meno importanti, come la direzione dell'aria, sono mappate su un pannello touch tra i quadranti del clima.
-
Il selettore di marcia è lo stesso della Santa Fe: un quadrante rotante sul piantone dello sterzo. La presentazione della Ioniq 9 è prevista entro la fine dell'anno, mentre i primi esemplari arriveranno l'anno prossimo.
-
Il prezzo dovrebbe iniziare tra i 70.000 e gli 80.000 euro, con una riduzione di circa 35.000 euro rispetto alla EX90.