-
© Jaguar
-
© Jaguar
-
© Jaguar
-
© Jaguar
-
© Jaguar
-
© Jaguar
-
© Jaguar
-
© Jaguar
-
© Jaguar
-
© Jaguar
-
© Jaguar
-
© Jaguar
-
© Jaguar
-
La Jaguar Type 00 è stata rivelata come la tanto attesa concept del marchio britannico che dà il tono alle sue future auto di produzione elettriche.
-
Rivelata alla Miami Art Week, la concept-coupé introduce un nuovissimo linguaggio di design ed è una delle auto più importanti che il marchio ha mostrato al mondo da quando ha iniziato a operare oltre 90 anni fa.
-
Nel profilo, è simile alla Jaguar E-Type, un'auto che molti citano come leader nella reinvenzione del design Jaguar. Potrebbe non essere un'auto di serie, ma Jaguar ha ammesso che l'auto di serie è molto simile nel design alla Type 00.
-
Il suo design è piuttosto semplice, quasi piatto in alcuni punti. Ma le sue curve e le sue forme sono posizionate dove devono essere per migliorare l'aerodinamica e renderla elegante e opulenta come i clienti Jaguar si aspettano che sia. Anche la sua area frontale è piuttosto ridotta e si trova molto vicina al suolo.
-
Abbandona il lunotto posteriore a favore di un sistema di telecamere che alimentano gli specchietti retrovisori e laterali digitali all'interno.
-
L'auto ha un frontale sporgente e la griglia anteriore è stata sostituita dal nuovo design Strike Through a 16 barre di Jaguar. Questo è presente anche in cima al lungo cofano e scorre attraverso il parabrezza inclinato sulla parte superiore della plancia. Le linee sono presenti anche sugli enormi cerchi in lega da 23 pollici.
-
L'auto di produzione finale si appoggerà sulla piattaforma EV personalizzata di Jaguar, chiamata JEA. Consentirà a tutte le future Jaguar elettriche di percorrere fino a 692 km e di aggiungere 320 km di autonomia in 15 minuti di ricarica. Jaguar non ha ancora rivelato le dimensioni della batteria della Type 00, ma è probabile che sia superiore a 100kWh.
-
All'interno, c'è spazio a sufficienza per due persone nei sedili a secchiello dal design elegante, costruiti in modo da evitare cuciture visibili. Sulla console centrale è presente una superficie in vera pietra e una spina dorsale in ottone che corre lungo l'abitacolo.
-
I rivestimenti sono color crema e realizzati con tessuti moderni e sostenibili come Kvadrat (già apprezzato nelle Land Rover Defender e Range Rover di serie).
-
Gli apriporta si trovano nella console del tetto, accanto a un lungo tetto panoramico, e si possono cambiare le modalità di guida inserendo un gettone di ottone in una fessura della console centrale.
-
Le porte stesse sono a diedro con apertura in avanti e l'intera vettura è costruita su un passo più corto rispetto alla produzione, il che ci dice che la prossima berlina sarà ancora più lunga.
-
Come riportato dalla testata sorella di Move Electric, Autocar, la clientela a cui Jaguar si rivolge con quest'auto sarà principalmente composta da persone “giovani, connesse, ricche di denaro e povere di tempo”, secondo il capo del design Gerry McGovern.
-
“Il nostro prodotto cambierà le carte in tavola”, ha dichiarato. “Fino a 692 km di autonomia e oltre 322 km di carica possibile in 15 minuti. Questo lo rende fondamentalmente diverso da quello che c'è oggi sul mercato”.
Ci aspettiamo che venga svelato entro la fine dell'anno, per iniziare la produzione nel 2026.