-
© Haymarket Media
-
© Haymarket Media
-
© Haymarket Media
-
© Haymarket Media
-
© Haymarket Media
-
© Haymarket Media
-
© Haymarket Media
-
© Haymarket Media
-
© Haymarket Media
-
© Haymarket Media
-
© Haymarket Media
-
© Haymarket Media
-
La versione elettrica della Range Rover Sport sarà pronta per gli showroom quest'anno.
-
Come riportato dalla testata sorella di Move Electric, Autocar, la Sport EV sarà una rivale ad alta potenza di vetture come la Lotus Eletre e la Porsche Cayenne EV.
-
Una delle sei auto elettriche che JLR intende lanciare entro il 2026 nelle sue linee Land Rover e Jaguar, la Range Rover Sport EV è stata avvistata in Spagna in forma di prototipo.
-
Il prototipo presenta diverse differenze chiave rispetto alla sorella con motore a benzina. Tra queste, le coperture al posto dei tubi di scarico e la griglia oscurata con un motivo opposto a quello della versione normale.
-
Il pacco batterie è visibile tra l'asse anteriore e quello posteriore e, sebbene non sia visibile nelle immagini, la porta di ricarica dovrebbe essere posizionata dietro il tappo del serbatoio convenzionale, come sulla più lussuosa Range Rover Electric che arriverà nel corso dell'anno.
-
Il nuovo veicolo elettrico arriva mentre JLR rivede il suo piano di elettrificazione per consentire un maggiore tempo di sviluppo e soddisfare la domanda dei consumatori.
-
L'amministratore delegato Adrian Mardell ha dichiarato che questo garantirà che le nuove auto arrivino nella migliore forma possibile. Ha dichiarato: “Abbiamo parlato di sei Land Rover entro il 2026. La realtà è che probabilmente avremo sei prodotti JLR entro il 2026”.
-
E ha proseguito: “Ci stiamo prendendo il tempo necessario per assicurarci di immettere sul mercato i migliori veicoli che abbiamo mai sviluppato con questa nuova tecnologia”. Secondo Mardell, i ritardi dei veicoli elettrici non avranno un impatto significativo sulle attività di JLR.
-
Secondo i piani rivisti, le quattro Land Rover EV che verranno lanciate entro il 2026 saranno la Range Rover elettrica e la Range Rover Sport - entrambe basate sulla versatile piattaforma MLA che sostiene gli attuali modelli a combustione - e due SUV più piccoli che utilizzano la nuova piattaforma EMA, che si pensa possano sostituire la Range Rover Evoque e la Range Rover Velar.
-
La Sport EV utilizzerà un propulsore a quattro ruote motrici che garantirà la stessa capacità di “andare ovunque” delle Range Rover a combustione, compresa la capacità di guadare profondità fino a 850 mm.
-
Inoltre, le prestazioni in rettilineo saranno “paragonabili” a quelle dell'attuale V8, che raggiunge la potenza massima di 630 CV nella nuova Range Rover Sport SV) per un tempo da 0 a 100 km/h di soli 3,8 secondi, quasi quanto la Aston Martin DB12.
-
Le Range Rover EV di punta saranno costruite a Solihull, nel Regno Unito, mentre le loro sorelle più compatte verranno costruite a Halewood, sempre nel Regno Unito, dove sono iniziati i lavori per preparare la produzione di EV entro la fine dell'anno.